Coiidizioni d'associazione.
I,a Palestra esre »arni quindicina in mi faiscicoli) Hi Iti pagine, u due culnnne con luper-'
lina colora)«.
I pre/./i d'a&atirini'.ione. ila pagarsi anlicipalHmeule sono stabiliti:
per Zara fior. 4 l'anno; - per la monartliia austro-nng-srica lior. 4:5(1: — per P esterir
lire 13. Semt-slre in proporzione.
Un numero t>eparato soldi 3-5; per l'estero 0.'50 di lira.
Associazioni non disdette un mese prima dell» scadenza, s'intendono rinnovate.
razione.
• 'I
l.a Direzione pubblica gratuitamenle lavori che si trovino rispondere ai principi del periodico...
Scritti anonimi o d'indole polemica non si inseriscono.
Sarà fatto un cenno speciale di quelle pubblicazioni di cui pervenissero dne copie alla
Domande di associazione, importi di denaro, lellere. manoscritti originali da spedirsi francoì
alla Direzione del periodico La Palestra — Zart.
160
Basti fin qui, e tutto servirà a dimostrare
come fin dal tempo del loro paganesimo gli
Slavi non avevano che frammenti di dottrine,
non mitologia nazionale completa e indipen-
dente. Gli Dei slavi, com'è tacile rilevar
anche dalle poche parole suddette, erano
parte scandinavi, parte greci o teutoni, se-
condo il luogo ove il culto loro trovavasi
stabilito. Per ciò tratto tratto imputasi loro
da qualche avveniticcio scrittore, l'esser man-
canti di religione, l'esser materialisti, di non
aver avuto giammai Verbo religioso, a dir
breve, imputasi di nullità il genio slavo in
fatto di religione. A torto od a ragione ? Cer-
tamente a torto, che ben per mia fè le son
tutte accuse, o meglio, ghiribizzi fanciulleschi
senza bisogno. Perocché, come giustamente
osserva Cipriano Robert, vero è che 1' a-
zione slava, anche in fatto di religione, non
s'incarna in un colore distinto, perchè '1 suo
colore consiste nella medesima fusione di
tutti i colori, ma gli è forza osservare che
l'offizio dello Slavismo — il cui spirito si
può ben dir d' associazione e di fusione —
nella istoria si traduce in due sole parole,
mediazione perpetua, mediazione in ogni ge-
nere di fatti. E questa mediazione la rile-
viamo anche in fatto di religione. Concios-
siachè per la religione, come per le idee di
civiltà e di progresso, lo Slavismo altro non
forma che un canale sempre aperto fra l'Eu-
ropa e r Asia, i Latini ed i Greci, 1' Occi-
dente e r Oriente. Lo che, nel suo piccolo,
si può vedere anche nella istessa formazione
del nome della divinità delle famiglie slave,
vo' dire, nella parola : Bog. La formazione
di questo nome, che piglia un' effigie e forma
al tutto orientale, l'idea che rappresenta,
come adesso vedremo, fa prova che gli an-
tichi nostri avi ave rano un bel alto concetto
del Verbo divino, del quale non erano niente
affatto mancanti. (Continuo.).
Cipriano Robert, li MonJo Slavo, trad. dal fran-
cese per cura de! Garelli T. I. p. 13.
Se il guerrier si mostra prode
Col valore e colf oprar
Dal mio terzo., oltre alla lode
Il secondo può sperar.
Ma se manca fatto intiero
Al dovere, ed alfonor
Tremi, e aspetti quel primiero
Del suo fallo punitor
Soluzione della Sciarada
del N.o 9:
Sol — di.
Piccola Posta.
M, L. VENEZIA. Assicuriamo nulla aver ricevuto,
tranne il pubblicato : N.ro 5 spedito. — G. F. SPA-
IATO. Siamo sempre in attesa di vostri pregiati scritti.
— C. de K. SPALATO. Abbiamo ricevuto. Segue lettera
— P. C. di G. LESINA. Ricevuto. Esamineremo.
Errata-corrige. ^
Nella pagina 243, linea 9 dello scorso numero,
invece di: Roberto chi perora eo7isi(flio leggasi: Ro-
berto chiaro per consiglio.
In seguito a ricerche di inser-
zioni la Direzione avvisa che essa
è disposta accettarne a prezzi da
convenirsi.
Hanno versato F importo per un semestre i Si-
gnori: Boara R., Graz — de Benedetti S., Zara
— Battara G., Zara — de Regna G., Zara — Be-
nevenia L., Zara — Rressan L., Vienna — Bru-
nelli V., Zara — Cattich D., Vienna — Defran-
ceschi F., Zara — Gattin M., Zara — Krechich
N., Zara — Madirazza F., Knin — IS'achich G.,
Zara — Piasevoli ?., Zara — Radi E., Vienna
— Persicalli A,, Vienna — Sabalich G., Zara —
Sala R., Zara — Simonelli L., — Zara — Stipce-
vich don C., Zara — Nutrizio F. Zara.
(Continua.)
Col principio del nuovo semestre si pub-
ì)liclieranno i nomi di quei Soci che
non avranno ancora soddisfatto al loro
dovere.
L'IRTI,«,,
Condizioni d'associazione.
La Palestra esce ogni quindicina in un fascicolo di 16 pagine, a due colonne con coper-
tina colorata.
I prezzi d'associazione, da pagarsi noticipatameiite sono stabiliti ;
per Zara fior. 4 l'anno: — per la monarchia austro-ungarica fior. 4:50; — per l'estero
lire 12. Semestre in proporzione.
Un numero separato soldi 25; per Testerò 0.50 di lira.
Associazioni non disdette 7iu mese prima della scadenza, s'intendono rinnovate.
La Direzione pubblica gratuitamente lavori che si trovino rispondere ai principi del periodico
Scritti anonimi o d'indole polemica non si inseriscono.
Sarà fatto un cenno speciale di qaelle pubblicazioni di cui pervenissero due copie alla Di-
rezione.
Il Domande di associazione, importi di denaroi lettere, manoscritti originali da spedirsi franco
alla Direzione del periodico La Palestra — Zara.
Col principio del nuovo semestre si pub-
blicieraniio i nomi di quei Soci che
non avranno ancora soddisfatto al loro
dovere.
Piccola Posta.
N. G. ZAHA. È appunto come voi dite. — V. Z.
S.TA CROCE TRAÙ. Ricevuto e preso noto. —
Giunta Pr. ; G. K. ; E. R. ; R. D. ; G. D.r B. ZAIU.
Va bene. — M. L. VEAEZIA. Grazie di tanta cor-
tesia; ripariamo alla involontaria dimenticanza. —
C. N., S. GIORGIO LESINA. Abbiamo ricevnito, pronti
ad appagare vostro desiderio.
Versarono l'importo per un semestre:
Braiković T., Perzagno — Baciclii P., Zara
Casino, Imoschi — Chindina D.r G., Spalalo
Cosmacendi A., Zara — de Denaro L., Zara
Defranceschi R., Zara — Dudan M., Zara
Ferrari-Cupilli S., Zara — Friedrich G., Zara
Fischer E., Czernovitz - Fontana L., Knin • -
de Fanfogna A., Traù — Fosco Mons. G. Sebe-
nico — Giljanović R., Zara — Giunta Provinciale.
Zara — Grubissich D.r V., Poia — llijc Mons. A..
Lesina — Kuhanitz G., Zara — Knežević Mons.
S., Zara — Kollenz A., Zara — Lonza M., Ve.»
nezia — Lorini P., Sale — .Massari X., Zara —
Marchich T., Zara — Madirazza N., Traù —
Maupas Mons. P. D., Zara — Miagostovich V.,
Trieste — Manesi A., Zara — Miossevich D.u V..
Zara — Mondini D., Zara — Nogy E., Zara —
Pirak D.u A., Villa supcriore Scita — Pini L.,
Zara — Piasevoli N., Zara —r Pezzoli E.. Spa-
lato — Pangrazi D.r G., Zara — de Paltoni Cav.
F., Zara — Politeo D., Vienna — Radicli F..
Vienna — RalTanelli E., Macarsca — Smirić E.,
Zara — Scrivanich C., Zara — Snierchinich S.,
Zara — Scheniitz C., Scardoiia — Scarich 31..
Gratz — Scarich V., Postire — Slorich A., Zara
Serragli L., Ragusa — Serragli D.r A., Ragusa —
Smoglian F., Zara — Scarpa G., Zara — Trava-
glini P., Zara — Torre P., Zara — Trigari Cav. N..
Zara — Welzek G., Zara — Žižak V., S.la
Croce Traii.
(Conliiitin.)
Condizioni associazioni.
La Palestra esce ogni quindicina in un fascicolo di 16 pagine, a (;lue colonne con coper-
tina colorata.
i prezzi d'associazione, da pagarsi anticipatamente sono stabiliti :
|) 1' Zara fior. 4 Fanno; — per la monarchia austro-ungarica fior. 4:50; — per Testerò
lire i2. Semestre in proporzione.
Un numero separato soldi 85; per Testerò 0,50 di lira.
Associazioni non disdette un mese prima della scadenza, s'intendono rinnovate.
La Direzione pubblica gratuitamente lavori che si ' trovino rispondere ai principi del periodico
Scritti anonimi o d'indole polemica non si inseriscono. :
. Sarà fatto un cenno speciale di quelle; piihblicazioni di cui pervenissero due copie alla Di-
rezione.
Domande di associazione, importi di denaro, lettere, manoscritti, originali da spedirsi/Vanco
alla Direzione del periodico La Palestra — Zara.
Condizioni d'associazione.
La Palestra esce ogni quindicina in un fascicolo di 16 pagine, a due colonne con coper-
tina colorata.
I prezzi d'associazione, da pagarsi anticipatamente sono stabiliti:
per Zara (ior. 4 Tanno; — per la monarchia austro-ungarica fior. 4:50; — per l'estero
lire 12. Semestre in proporzione.
Un numero separato soldi 25: per Pesterò 0.50 di lira.
Associazioni non disdette un mese prima della scadenza, s'intendono rinnovate.
La Direzione pubblica gratuitamente lavori che si trovino rispondere ai principi del periodico
Scritti anonimi o d'indole polemica non si inseriscono.
Sarà fatto un cenno speciale di quelle pubblicazioni di cui pervenissero due copie alla Di-
rezione.
Domande di associazione, importi di denaro, lettere, manoscritti originali da spedirsi franco
alla Direzione del periodico La Palestra — Zara.
Condizioni đ' associazione.
La Palestra esce ogni quindicina in un fascicolo di 16 pagine, a due colonne con coper-
tina colorata.
I prezzi d'associazione, da pagarsi anticipatamente sono stabiliti :
per Zara fior. 4 Tanno; — per la monarchia austro-ungarica fior. 4:50; — per l'estero
lire 12. Semestre in proporzione.
Un numero separato soldi 25 ; per V estero 0.50 di lira.
Associazioni non disdette un mese prima della scadenza, s'intendono rinnovate.
La Direzione pubblica gratuitamente lavori che si trovino rispondere ai principi del periodico
Scritti anonimi o d'indole polemica non si inseriscono.
Sarà fatto un cenno speciale di quelle pubblicazioni di cui pervenissero due copie alla Di-
rezione.
Domande di associazione, importi di denaro, lettere, manoscritti originali da spedirsi franco
alla Direzione del periodico La Palestra — Zara,
ANKO I 15 Novembre 1878. N.« 16.
LA
PERIODICO BIMEIISILE
DL
SCIENZE, LETTERE ' ED,. AR"
DIRETTO DA
'(G1-AETANO^ILAGHEF\
Insegnante all' I. R. Scuola đi Pfalica. , , \ '• •
— SOMMARIO
Quattro ciarle. — Bertà e Bodolfo. Riduzione dallo spagnuolo. — Paura. Versi. - Lisa,
Racconto. — Memorie del Nonno. - Nox. Poesia. ^ Giuoco di sillabe; Piccola posta.
Manoscritti, anche non pvkhlicati, non ^^ fèstituisè^^,
ZARA
TIPOGRAFIA DI G. WODrozaA.
Condizioni d'associazione.
La Palestra esce ogni quindicina in un fascicolo di 16 pagine, a due colonne con coper-
tina colorata.
I prezzi d'associazione, da pagarsi anticipatamente sono stabiliti:
per Zara Kor. 4 Tanno; — per la monarchia austro-ungarica fior. 4:50: — per Testerò
lire 12. Semestre in proporzione.
Un numero separato soldi 25; per Testerò 0.50 di lira.
Associazioni non disdette un mese prima della scadenza, s'intendono rinnovate.
La Direzione pubblica gratuitamente lavori che si trovino rispondere ai principi del periodico
Scritti anonimi o d'indole polemica non si inseriscono.
Sarà fatto un cenno speciale di quelle pubblicazioni di cui pervenissero due copie alla Di-
rezione.
Domande di associazione, importi di denaro, lettere, manoscritti originali da spedirsi franco
alla Direzione del periodico La Palestra — Zara.
ha la forza di farlo sorridere. In questa mano-
vra non badano ali' usciale aperto ed al cuoco
che entrava con un caldaino in mano,
— Il grog, il grog! — la fu una sfuriata
generale di urrali.
— Le tazze di piombo! fuori le tazze —
grida il cuoco mezzo asfissiato da tanti fra-
terni amplessi.
Ciascuno ha la sua colma colma.
— Chi fa il brindisi — domanda Catta-
ri nich.
— Luchinovich, il brindisi ! — grida il
lesignano,
— Non sa di poesia, lui! — osserva ri-
deiKio il Sussich.
— Lo faccia in prosa — sentenziano sma-
nacciando in coro gli altri.
— Su via, presto che il grog va bevuto
fresco — riprende Io Scarpa e poi : Chi lo
fa? nessuno? e bene lo faccio io — solleva
la tazza, incomincia, s'impappina^ balbetta,
non sa che dirsi.
— Abbasso ! abbasso ! urlano tutti a squar-
ciagola e più d'una fischiata gì' introna gli
orécchi che è costretto a tapparseli colle mani.
— Il brindisi lo faccio io a nome di
tutti — gridò in quella dietro le loro spalle
una voce maschia ben conosciuta.
— Evviva l'imperatore!
— Evviva — rispondono tutti.
Era il capitano, che approfittando di quel
parapiglia non visto penetrava nello stanzone
accompagnato dall' ufficialità, dal Lusina e da
Carlsen quella sera loro ospiti. Venivano a
far loro una dolce improvvisata ; aperta una
cassa di regalucci: sigari, saponi, borsellini,
specchietti, posate, bottiglie di rum ed altre
minuterie fu tirata la sorte su ciascuno j e
se più d'uno fece le boccuccie per aver gua-
dagnato un ninnolo di nessun utile pratico,
chi invece ne uscì con dei zigarì o con una
fiasca di rum non mancò di lanciare il suo
evviva, al capitano, all' ufficialità nome per
nome con un baccano indescrivibile degli
altri.
E da un pezzo che l'orologio di bordo ha
suonato l'ora del sonno, ma nessuno si pensa
di rispondere all'appello. Cianciano, schia-i
mazzano, cantano per alcun tempo ancora;.'
la stufa manda ancora qualche lampo e poi
si spegne, loro si aggravano gli occhi, la ^
testa è fatta pesante, nicchia e finiscono col- •
r addormentarsi augurandosi la buona notte. 3
Nessun rumore nel ghiaccio, dormono tutti 1
della grossa fino al mattino.
(Continua).
Soluzione del Logogrifo
del N.o 17:
Fa - ri - đe
Pagarono pel L semestre 1 signori:
C. Ruggeri, Zara. — Dn. C. Caranton, Zara.
A. Aiitunovich, Lussili piccolo. — Dn. N. Simić,
ìgrane, Macarsca. — Dn. G. Devicli, Spalato. —
V. Buich, Vienna. — A. Brainovich, Zara.
Pagarono pel II. semestre i signori :
Dn. C. Stipcevich, Zara — Dn. V. Miossevich,
Zara. — S. Foretich, Spalato. — E. Raffanelli,
Macarsca. — A. Persicalli, Zara. — A. Pasini,
Almissa. — Dn. G. Devich, Spalato — S. Zoro-
vicli, Zara, — A. Baumeister, Zara. — L. Simo-
nelli Zara — G. Dr. Pangrazi. Zara. — A Brai-
novich, Zara. — A. Storich. Zara. — A. Cosraa-
cendi, Zara. — N. Madirazza, Traù — V, Ad-
dobbati. Zara. — N. Nutrizio. Zara. — Dn. C.
Caranton, Zara. — C. Buggeri, Zara. — F. De-
franceschi, Zara.
(^Continua.)